REPORT RIUNIONE CON IL MINISTRO DEL TURISMO

Carissimi Amici e Colleghi,

come sicuramente avrete letto dalla stampa di settore o dal comunicato del nostro ufficio stampa, ieri con le altre associazioni di categoria abbiamo  avuto un’audizione con il Ministro del Turismo On.le Daniela Santanchè alla quale abbiamo esternato la nostra disponibilità a collaborare per dare al comparto, come espresso dallo stesso Ministro essere il più danneggiato da questo periodo pandemico, il meglio che possa essere fatto per sostenere il settore.

Abbiamo espresso alcune tematiche che riteniamo essere oggetto di un tavolo di confronto.

Ovviamente sono tanti i temi che speriamo di dipanare nei vari tavoli che si verranno a costituire.

Il Ministro ci ha comunicato di aver ripreso quei 39 mil. di cui da tanto tempo sentiamo parlare e che saranno ripartiti alle agenzie di viaggio e tour operator nel minor tempo possibile nel rispetto dei tempi tecnici.

Fra i temi messi sul tavolo tutte  le associazioni erano concordi relativamente all’accesso al credito ed attivazione delle moratorie al fine di consentire alle imprese che ottemperando all’art. 88 bis (rimborso voucher) si trovano in difficolta causa rating basso nei confronti degli istituti bancari.

Altresì abbiamo posto la problematica relativa alla rimborsabilità dei voucher Covid ex art 88 del D.L. 18/2020, emessi dai concessionari o gestori dei poli museali dei siti archeologici. La questione è stata esplicitata in una lettera predisposta dal nostro ufficio legale, su sollecitazione di numerosi associati, la quale oltre che trasmessa è stata consegnata brevi manu al Ministro.

                Altri argomenti che hanno trovato interesse unanime sono la lotta all’abusivismo ed il turismo scolastico dove bisogna prevedere l’esclusione dell’applicazione del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016) degli affidamenti dei viaggi di istruzione. Abbiamo proposto perciò di predisporre una normativa ad hoc che recepisca le numerose specificità del settore, in modo da risolvere le endemiche criticità di questo importante ramo del turismo organizzato.

                Per ultimo abbiamo presentato le nostre istanze relativamente alla revisione della Direttiva Pacchetti, in particolare 4 punti:

  1. Introduzione dei voucher come forma ordinaria di rimborso dei pacchetti in caso di recesso legittimo del viaggiatore;
  2. Introduzione della normativa B2B con previsione specifica dell’obbligo di rimborso dei fornitori a favore dell’organizzatore di viaggi nei casi di recesso legittimo del viaggiatore;
  3. Limitazione del recesso del viaggiatore ai soli casi di forza maggiore, escludendo casi ostativi di natura soggettiva, come la malattia;
  4. Reintroduzione di un fondo europeo o nazionale di garanzia in sostituzione o per riassicurare i rischi della garanzia insolvenza e fallimento prevista dalla Normativa Pacchetti.

Il Ministro ha ascoltato con molto interesse e ci ha rassicurato che da parte Sua ci sarà la massima disponibilità a trattare le tematiche illustrate a favore del comparto turistico.

Colgo l’occasione per augurare a  tutti voi ed ai vostri associati un Santo e Felice Natale ed  un prospero anno nuovo.

Giuseppe Ciminnisi

Presidente f.f. – Vice Presidente Vicario

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.